Nodo alla gola (1948)

Primo film a colori di Hitchcock, considerato, a torto, uno dei meno interessanti del regista britannico, forse per la sua struttura teatrale. E’ tratto da un’opera in un unico atto di Patrick Hamilton, a sua volta ispiratosi ad un fatto di cronaca realmente accaduto, lo stesso che ha dato ispirazione, in tempi più recenti, al… Read More Nodo alla gola (1948)

Il sospetto (1941)

Giallo tipico della produzione hitchcockiana, più che altro un thriller psicologico, con un tema che verrà ripreso dal regista due anni dopo ne L’ombra del dubbio. Un incontro casuale, quasi come in Delitto per delitto, una donna assalita da dubbi e fantasie frutto della sua insicurezza, come in Rebecca – La prima moglie, un uomo… Read More Il sospetto (1941)

Rebecca – La prima moglie (1940)

Il romanzo di Daphne Du Maurier è uno splendido melodramma gotico e materiale perfetto per il macabro gioco psicologico di Hitchcock. I libri della scrittrice britannica, carichi di suspense e talvolta anche tendenti all’horror, sono stati un’importante fonte di ispirazione per il regista. Nel 1939 aveva girato La taverna della Giamaica, tratto dal romanzo omonimo… Read More Rebecca – La prima moglie (1940)